Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
Cambiare l’oggetto sociale di un’azienda è un’operazione molto comune, affrontata ad esempio da tutti i negozi fisici che a un certo punto della propria attività d’impresa scelgono di vendere la merce online. I futuri e-commerce sono una situazione molto comune,...
Comprendere il concetto di conferimento è fondamentale per chi si appresta ad aprire, amministrare o gestire un’impresa. In questa breve guida vedremo quindi qualche informazione di base per orientarsi nel complesso mondo dei conferimenti, con qualche riferimento anche alle tasse...
Esistono diversi tipi di società di persone e di capitali, e una di questi è la società in nome collettivo. Regole generali Innanzitutto la Snc è una tipologia di società fondamentale per esercitare un'attività commerciale: per costituirla bisogna redigere...
A fronte delle molte informazioni che si vedono circolare su Internet, è il momento di chiarire la questione una volta per tutte: mentre fino a marzo 2021 venivano aperte diverse startup innovative anche con una procedura del tutto online, da dopo il 29 marzo 2021 fondare una startup richiede...
Il consorzio è stato un’istituzione importantissima per il tessuto imprenditoriale italiano, a partire dal secondo dopoguerra per arrivare fino a oggi. Si tratta in sostanza di un’unione di imprese di natura economica, volta a massimizzare i profitti delle stesse aziende o la loro...
Costituire una società di capitali a livello burocratico è relativamente semplice, a patto di rivolgersi agli interlocutori giusti e di conoscere la procedura corretta. I rischi principali connessi alla costituzione della società di capitali sono di natura imprenditoriale:...