Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
Ti serve notificare al Comune l’inizio di lavori edilizi? Allora ti servirà la CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata), una procedura amministrativa obbligatoria per interventi che non richiedono un permesso di costruire, ma che devono comunque essere regolamentati. Stai pianificando...
La burocrazia per chi compra casa o per chi la riceve in successione è molta, ma vi sono alcuni elementi che è importantissimo conoscere. Tra questi c’è la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), che permette di avviare determinati interventi edilizi o attività...
Casa dolce casa… Ma non sempre! Capita sempre più spesso che purtroppo l’esperienza di compravendita debba scontrarsi con problemi nella verifica della conformità di un edificio. Quindi, chi controlla se la casa che si sta comprando è oggetto di abuso edilizio? Fortunatamente,...
Acquistare o vendere una casa che presenta irregolarità edilizie può comportare gravi rischi legali e finanziari. In questa guida approfondiremo cosa sono gli abusi edilizi, come identificarli e quali sono le soluzioni per regolarizzarli, con un’attenzione specifica a chi vuole comprare...
La perdita di una persona cara è un evento doloroso che, oltre al peso emotivo, porta con sé una serie di obblighi legali e amministrativi da affrontare. Per gli eredi è fondamentale sapere come gestire la successione. In questa guida indicheremo tutti i passi da seguire per gestire...
Acquistare una casa all’asta può essere una scelta allettante, soprattutto per chi desidera ottenere un immobile a un prezzo più basso del mercato. In molti però si chiedono: e se ci sono delle complicazioni giudiziarie o fiscali? Come può un cittadino senza una formazione...
L'acquisto di una casa all'asta è una procedura che attrae molti acquirenti per la possibilità di ottenere un immobile a un prezzo competitivo. Ma siete davvero consapevoli delle criticità legali? Una di queste è la presenza di una domanda giudiziale non cancellabile. Questo...
Avete appena concluso una compravendita immobiliare, e ora siete pronti a mettere a frutto il vostro investimento affittando l’immobile appena acquisito? Congratulazioni per questo traguardo! Affittare una casa è un modo strategico per generare reddito, ma è importante essere ben...
L'IMU (Imposta Municipale Unica) è una tassa che riguarda la proprietà di immobili, esclusa generalmente l’abitazione principale, ed è una delle principali entrate fiscali per i comuni italiani. In questa breve guida vedremo le origini dell’IMU, come calcolare e pagare...
L'acquisto di una casa rappresenta un passo importante nella vita di molte persone, sia come investimento che come obiettivo personale. In Italia, il processo di acquisto di un immobile è regolato da una serie di normative volte a tutelare le parti coinvolte e a garantire la legalità della...