Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
Molta è la confusione che vige sull’argomento preliminare d’acquisto tra privati, quando si parla della vendita di un immobile. Innanzi tutto occorre far chiarezza su un punto: il termine compromesso e preliminare d’acquisto, in questo contesto, sono utilizzati come sinonimi....
Comprendere il concetto di conferimento è fondamentale per chi si appresta ad aprire, amministrare o gestire un’impresa. In questa breve guida vedremo quindi qualche informazione di base per orientarsi nel complesso mondo dei conferimenti, con qualche riferimento anche alle tasse...
Comprare casa è un atto che non va preso alla leggera, sia nel caso di un acquisto tramite agenzia, sia quando si tratta di una vendita all’asta. Esiste infatti un fattore che il compratore non avvezzo all’immobiliare spesso non considera: la conformità urbanistica. Cosa...
Comprare casa è una decisione importante, che richiede non solo un’attenta valutazione dell’immobile, ma anche la ricerca di un istituto di credito che conceda il mutuo. Non per tutti i soggetti, infatti, tale concessione è scontata. Infatti, nel caso di contratti atipici,...
Gli anni in corso si confermano ideali per chi desidera investire nel mercato immobiliare, soprattutto perché le ristrutturazioni e il bonus 110% rendono alcuni interventi estremamente vantaggiosi, massimizzando le potenzialità di diversi tipi di immobili. Anche per il 2022 saranno previsti...
Se ne sente parlare quando si riceve una donazione, quando la si effettua, oppure quando si compra casa. Cosa si intende quando si parla di commerciabilità dei beni donati? Ma soprattutto: quali sono gli ostacoli alla commerciabilità che la Legge ci pone? Iniziamo dalla definizione di...
Esistono diversi tipi di società di persone e di capitali, e una di questi è la società in nome collettivo. Regole generali Innanzitutto la Snc è una tipologia di società fondamentale per esercitare un'attività commerciale: per costituirla bisogna redigere...
La solidarietà è in sé un sentimento virtuoso, ma quando diventa solidarietà sociale assume dei connotati ancora più stimabili. Fare un lascito solidale, ovvero scrivere un testamento solidale, non significa solo destinare una parte delle proprie sostanze a chi si...
A fronte delle molte informazioni che si vedono circolare su Internet, è il momento di chiarire la questione una volta per tutte: mentre fino a marzo 2021 venivano aperte diverse startup innovative anche con una procedura del tutto online, da dopo il 29 marzo 2021 fondare una startup richiede...
Il consorzio è stato un’istituzione importantissima per il tessuto imprenditoriale italiano, a partire dal secondo dopoguerra per arrivare fino a oggi. Si tratta in sostanza di un’unione di imprese di natura economica, volta a massimizzare i profitti delle stesse aziende o la loro...