Loading...

Blog

Quali documenti presentare per il mutuo prima casa 100%

Comprare casa non è certo una decisione che va presa alla leggera, a maggior ragione per chi sta per presentare il mutuo prima casa al 100%, disponibile per gli under 36. Si tratta di un passo importante, che lo Stato facilita in alcuni modi, abolendo ad esempio il pagamento dell'imposta di...

Quali documenti e moduli servono per una proposta d’acquisto casa

Ci siamo, hai visto l’immobile dei tuoi sogni.  Gli ambienti sono luminosi e della grandezza e disposizione ideale, le caratteristiche che ti ha comunicato l’agenzia sono adeguate, il prezzo onesto. Insomma, siamo pronti per firmare una proposta d’acquisto! Attenzione, però:...

La proposta d’acquisto

A chi è intestata la proposta d'acquisto di un appartamento? Quali elementi bisogna inserire al suo interno? È necessario il notaio? Queste e molte altre domande affollano la mente di chi sta per comprare casa.  Se hai già scelto un appartamento o una casa di tuo gradimento...

Il ruolo del notaio in Italia

Figura di primo piano nel mercato immobiliare e non solo, il notaio è una figura indispensabile presente con vari ruoli e competenze diverse nei Paesi europei e non.  È vero che in Inghilterra non c’è il notaio? Non è vero che in Inghilterra non ci sia il notaio....

Il preliminare d'acquisto nella vendita di un immobile tra privati

Molta è la confusione che vige sull’argomento preliminare d’acquisto tra privati, quando si parla della vendita di un immobile. Innanzi tutto occorre far chiarezza su un punto: il termine compromesso e preliminare d’acquisto, in questo contesto, sono utilizzati come sinonimi....

Conferimento in natura delle società

Comprendere il concetto di conferimento è fondamentale per chi si appresta ad aprire, amministrare o gestire un’impresa.  In questa breve guida vedremo quindi qualche informazione di base per orientarsi nel complesso mondo dei conferimenti, con qualche riferimento anche alle tasse...

Conformità urbanistica, un dettaglio importante per chi compra casa

Comprare casa è un atto che non va preso alla leggera, sia nel caso di un acquisto tramite agenzia, sia quando si tratta di una vendita all’asta. Esiste infatti un fattore che il compratore non avvezzo all’immobiliare spesso non considera: la conformità urbanistica. Cosa...

Mutuo prima casa: i requisiti che potrebbe richiedere la banca

Comprare casa è una decisione importante, che richiede non solo un’attenta valutazione dell’immobile, ma anche la ricerca di un istituto di credito che conceda il mutuo. Non per tutti i soggetti, infatti, tale concessione è scontata. Infatti, nel caso di contratti atipici,...

I nuovi bonus per l’edilizia (Legge di Bilancio 2022)

Gli anni in corso si confermano ideali per chi desidera investire nel mercato immobiliare, soprattutto perché le ristrutturazioni e il bonus 110% rendono alcuni interventi estremamente vantaggiosi, massimizzando le potenzialità di diversi tipi di immobili. Anche per il 2022 saranno previsti...

Commerciabilità dei beni donati

Se ne sente parlare quando si riceve una donazione, quando la si effettua, oppure quando si compra casa. Cosa si intende quando si parla di commerciabilità dei beni donati? Ma soprattutto: quali sono gli ostacoli alla commerciabilità che la Legge ci pone? Iniziamo dalla definizione di...