Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
Per chi si appresta a completare una compravendita immobiliare è importantissimo capire come sta andando il mercato. Per questo rendiamo note le conclusioni emerse dall'ultimo Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN) relativo al 2022 sulle compravendite di immobili, mutui e donazioni. I dati...
Vivere in condominio non è sempre facile: al di là delle modalità per comunicare con l’amministrazione condominiale, problema spesso sanabile da una guida informativa, ci sono diversi altri aspetti che bisogna considerare quando si sceglie o ci si ritrova a vivere...
Al fine di mantenere la propria stabilità finanziaria, si può desiderare di estinguere un mutuo prima della sua scadenza naturale. Questo processo, chiamato "estinzione anticipata", comporta la restituzione della somma residua del prestito alla banca che ha concesso il mutuo. In molti...
Il mutuo rappresenta uno strumento finanziario importante per l'acquisto di un'abitazione, ma può generare dubbi e preoccupazioni legati al tasso di interesse e alla durata del contratto. Per questo motivo è importante capire come funzionano questi due elementi per scegliere la soluzione...
I bonus fiscali immobiliari ed edilizi sono uno strumento pensato per incentivare anche chi ha un budget ridotto a comprare o ristrutturare un immobile. Dal punto di vista economico si tratta di una maniera per sbloccare i consumi e spingere i piccoli risparmiatori a sostenere delle spese che magari...
Chi si ritrova a dover contrarre un contratto di mutuo per comprare un immobile, spesso è in difficoltà con la richiesta del mutuo. I concetti di tasso fisso e tasso variabile sono abbastanza intuitivi, ma molte meno persone comprendono quando il referente in banca inizia a parlare di...
Non tutti gli individui e le famiglie hanno un patrimonio o un reddito tale da poter convincere la banca all’erogazione di un mutuo. Però per i casi al limite è previsto da un lato il mutuo co-intestato, dall’altro la figura del garante. Vediamo in cosa consiste questa garanzia...
Tra edifici inagibili e certificazioni non conformi, la vita dell’acquirente di un immobile non è sempre facile: ad esempio, come si verifica se un edificio è conforme alla certificazione energetica presentata dal venditore? Ma soprattutto, quali documenti è tenuto a presentare...
Il preliminare di acquisto (o preliminare di compravendita, o “compromesso”) è un passaggio che si affronta nella quasi totalità delle compravendite immobiliari. A molti non è ben chiara però la distinzione tra un preliminare d’acquisto non registrato...
Prima di effettuare una compravendita immobiliare un ruolo importantissimo viene occupato dalle verifiche sugli abusi edilizi. In molti si chiedono cosa si intende realmente per abuso edilizio: riguarda il Comune? Il Catasto? Una volta accertato che siamo di fronte a un abuso edilizio, come si...