Loading...

Blog

Donazione di beni ai figli: cos’è e come funziona

Oltre che essere un modo molto comune per lasciare una casa ai propri eredi senza passare per il testamento, le donazioni di beni ai figli sono una modalità lecita per arricchire altri individui in modo quasi del tutto irrevocabile. Spiegheremo nel corso di questo articolo cosa intendiamo con...

Come accendere un mutuo nel 2021

Il 2021 è un anno propizio per accendere un mutuo, a causa principalmente dei bassi tassi di interesse. Per chi non si è mai affacciato al mondo dell’acquisto di case, è arrivato quindi il momento di conoscere quantomeno superficialmente il processo necessario per accendere...

Inizio attività commerciale

Capita molto spesso nel mondo imprenditoriale italiano che tante idee buone rimangano nel cassetto per diversi anni, perché non si sa come configurare l'inizio di un'attività commerciale. L’inizio di attività è in effetti un processo complesso che coinvolge diverse...

Testamento o successione legittima: a quale dei due affidarsi?

La disciplina in merito al passaggio generazionale del patrimonio potrebbe sembrare confusa a chi non se n'è mai occupato. Una delle domande più comuni in chi si appresta a lasciare il proprio patrimonio agli eredi è infatti: devo fare testamento o posso affidarmi alla successione...

Il leasing immobiliare: cos'è e come funziona?

La locazione finanziaria immobiliare, anche nota come leasing immobiliare, consente di acquistare casa attraverso l'intermediazione di una società di leasing o di un istituto bancario. In sostanza il primo rogito avviene tra venditore e società di leasing o istituto bancario e solo in...

Trasferimento immobiliare: a cosa serve il notaio

Il trasferimento immobiliare è un argomento all’ordine del giorno per chi possiede o sta per acquisire, vendere o donare una proprietà immobiliare. Che si parli di passaggio generazionale del patrimonio, di acquisto della prima casa, o di trasferimento di un immobile in seguito...

Testamento olografo vs testamento pubblico - modalità e vantaggi

Il desiderio di mettere nero su bianco le proprie volontà arriva a ogni persona in momenti diversi. Il dubbio successivo è: meglio un testamento olografo o un testamento pubblico? In questa breve guida vedremo insieme tutte le modalità per stilare un testamento olografo e uno pubblico,...

Le Convenzioni matrimoniali - Cosa significa essere sposati?

Alcuni esperti di diritto sostengono che le convenzioni matrimoniali riflettano a fondo lo spirito di un Paese. In Italia, ad esempio, una coppia che si sposa può scegliere di non dichiarare esplicitamente a quale gestione patrimoniale vuole andare incontro, e questo indirizza i neo sposi verso...

Passaggio generazionale del patrimonio

L'eredità e il passaggio generazionale del patrimonio sono questioni che, se non ben gestite, provocano una buona dose di amaro in bocca. Si intersecano infatti spesso il mondo degli affetti personali e della famiglia con quello, ben più razionalizzato, della corretta pratica di successione...

Certificato successorio europeo: come funziona e a cosa serve

Cosa fa un erede o un legatario non italiano che vuole far valere i propri diritti su un testamento italiano? E un esecutore testamentario o amministratore dell’eredità nelle stesse condizioni? Per rispondere alla specifica necessità di armonizzazione normativa legata a questa casistica,...